Caratteristica, suggestiva e romantica, Marina Corricella è il borgo marinaro più antico di Procida. Il porticciolo secentesco è famoso e apprezzato per la sua peculiare architettura: qui è possibile scorgere un intreccio di archi, cupole, finestre, gradinate, logge, scale e facciate variopinte che danno vita a un complesso edilizio più unico che raro per forme, colori e disposizione delle abitazioni.
Com’è facile immaginare, Marina Corricella è raggiungibile solo via mare o attraverso quattro gradinate che disegnano differenti itinerari. La Gradinata del Pennino, agibile da Via San Rocco, e la Gradinata Scura, accessibile invece da Via M. Scotti, rappresentano il percorso principale per arrivare al borgo. Questo tragitto, che tende a biforcarsi creando un tratto a botte con svincoli per le abitazioni situate su diversi livelli, dà l’idea di violare più di una volta la proprietà privata. Dalle estremità del porticciolo è invece possibile risalire il borgo percorrendo altre due gradinate, di cui una termina nei pressi del Santuario di Santa Maria delle Grazie. L’altra, situata sotto il belvedere di Callìa, è il luogo ideale per ammirare l’isola di Capri e il promontorio di Terra Murata.