Ti stai chiedendo cosa mettere in valigia ora che hai affittato l’appartamento per le prossime vacanze? Sei nel posto giusto. Non mettere in valigia tutto l’occorrente può compromettere il soggiorno. Potresti essere costretto ad acquistare alcune cose, oppure potresti inutilmente portare oggetti e accessori già presenti nella casa in cui andrai.
Per evitare ogni imprevisto continua la lettura. Questa guida ti aiuterà a scegliere con cura cosa portare in vacanza.
Prezzo vantaggioso, maggiore libertà, un ambiente familiare, sono questi tre i motivi che potrebbero averti spinto ad affittare un appartamento. Come ben sai, ci sono alcune differenze tra affittare una casa vacanza e prenotare il soggiorno in un hotel. Nel primo caso hai a disposizione una cucina, gli elettrodomestici e a volte anche delle aree dotate di ogni comfort, dalla piscina alla spa. Nel secondo caso, in generale, hai a disposizione solo una camera da letto, ma allo stesso tempo, benefici del servizio in camera e dei servizi di pulizie.
Tenere conto di queste differenze, è importante. Sapere quali sono i servizi che troverai infatti, è l’unico modo per preparare una valigia con tutto l’occorrente. Un esempio: se la casa è dotata di una lavatrice, puoi ridurre il peso della valigia portando meno indumenti, una scelta vantaggiosa, soprattutto se viaggi in aereo. La prima cosa da fare è quindi rileggere tutti i servizi proposti dal host e portare solo quello che non è presente. Se hai alcuni dubbi, puoi anche chiamare o mandare un messaggio all’host.
Ora che hai una chiara idea di quali servizi troverai nell’appartamento non ti resta che iniziare a preparare la valigia. Il nostro consiglio è di verificare ambiente per ambiente della casa cosa c’è e cosa manca:
A seconda delle dimensioni il bagno può offrire più o meno servizi. Dai piccoli bagni con giusto l’essenziale, a grandi e lussuosi bagni, a volte dotati di vasca idromassaggio e di una grande doccia. Indipendentemente dalla tua scelta, assicurati della presenza o meno di accessori quali:
Probabilmente hai optato per un appartamento proprio per via della cucina. Questo ambiente ti permette di preparare la colazione, il pranzo e la cena tutte le volte che desideri. Tuttavia, per usufruire della cucina è essenziale accertarsi della presenza di ad esempio di: olio, sale, caffè, zucchero. In caso contrario dovrai portarti da casa un kit con tutto l’occorrente.
Inoltre, è bene accertarsi della presenza di altri utili accessori, a cui spesso non si pensa prima di preparare i bagagli:
Un’altra area molto apprezzata è il soggiorno. Probabilmente è qui che hai deciso di trascorrere un pomeriggio o una serata in pieno relax. Per goderti appieno il grande soggiorno messo a disposizione dall’host hai bisogno di alcuni importanti accessori e dispositivi che rendono il salone più accogliente. Accertati della presenza di:
E ovviamente non possono proprio mancare un divano comodo e un’ottima connessione Wi-Fi! Chiaramente una TV non puoi portarla con te, ma puoi facilmente trovare spazio in valigia per alcuni libri e un pratico tablet.
Infine, l’ambiente esterno. Non tutte le case ne mettono a disposizione uno. I più fortunati però possono avere a disposizione un posto per parcheggiare l’auto, alcune biciclette, un barbecue e alcune sedie per godersi alcune ore in pieno relax.
Oltre a quanto appena elencato, puoi sincerarti della presenza di:
Non dimenticare, infine, di mettere in valigia tutto il necessario per un eventuale neonato così come ricorda una mappa della località da visitare che non sempre viene fornita.
In conclusione, cosa portare in una casa in affitto? Come abbiamo visto la lista delle cose potrebbero servirti è lunga ma non devi scoraggiarti.
La maggior parte degli accessori li troverai in ogni appartamento, l’importante è verificare che siano presenti quelli che ritieni utili per il tuo soggiorno dopo di che non ti resta che goderti i soggiorno senza alcun imprevisto.